Get in touch

Manutenzione dello smalto solido: modi per prolungare la durata delle unghie

2025-01-07 03:21:18
Manutenzione dello smalto solido: modi per prolungare la durata delle unghie

Se lo smalto per unghie è qualcosa che usi regolarmente, saprai quanto siano belle le unghie quando sono fresche, lucide e nuove. Ma lo smalto può anche scrostarsi velocemente o staccarsi prima del previsto, il che può essere molto frustrante. Per questo motivo imparare come prendersi cura dello smalto è molto importante. Questo aiuterà a farlo durare di più e a mantenere al meglio l'aspetto. In questo articolo, copriremo una varietà di argomenti utili, inclusi i consigli su cosa fare e cosa non fare per mantenere lo smalto in buono stato, suggerimenti per avere unghie più forti e sane, semplici trucchi per far durare di più lo smalto, una guida semplice per la cura delle unghie e consigli per un colore duraturo sulle unghie. Usa questi migliori consigli per tenere le tue unghie sane e per far durare molto di più lo smalto Funini.

Manutenzione dello Smalto per Unghie: Cosa Fare e Cosa Non Fare

Quando hai lo smalto per unghie, devi sempre stare attenta e non fare nulla che possa danneggiarlo. Ecco alcuni consigli su cosa fare e cosa non fare per guidarti:

Da fare

Usa una base: Usa sempre una base prima di applicare lo smalto per unghie. Questo strato insolito permette allo smalto di aderire meglio all'unghia e protegge le tue unghie.

Chiudi bene il flacone dello smalto: Ogni volta che non usi lo smalto, è sempre consigliabile tenere il flacone stretto bene chiuso. Ciò aiuta a impedirne l'essiccamento e di renderlo inutilizzabile.

Strato superiore: Applica sempre uno strato superiore sopra lo smalto per unghie. Funziona come ulteriore protezione per lo smalto e aiuta a prevenire la sua rottura o il suo graffiamento.

Usa i guanti per le faccende domestiche: Quando fai le faccende domestiche, come lavare i piatti o pulire, è consigliabile indossare i guanti. Questo salverà le tue unghie dai danni causati da saponi aggressivi e prodotti chimici.

Cose da non fare

Non agitare troppo vigorosamente: Assicurati di non agitare troppo il flacone dello smalto. Se lo fai, potresti introdurre bolle d'aria che possono far apparire lo smalto striato e irregolare.

Non usare mai l'acetone: È fondamentale che tu non rimuova lo smalto con l'acetone. L'acetone può anche seccare le unghie, rendendole deboli e fragili.

Non applicare troppo smalto: Nell'applicazione dello smalto, non usarne troppo in una volta sola. Usarne troppa quantità può richiedere molto tempo per asciugare e macchia facilmente.

Non usare le unghie come strumenti: Ricorda che le unghie non sono strumenti! Non usarle per aprire oggetti o raschiare superfici. Invece, usa forbici o un tagliunghie.

Fantastici Consigli per lo Smalto per Rafforzare le Unghie

Se vuoi unghie belle, avrai bisogno di mantenerle e prendercene cura. Ecco alcuni consigli per tenere le unghie sane, forti e BELLE:

Iddratate le vostre unghie e i cuticoli: Questo è il motivo per cui dovreste usare una crema o un olio di buona qualità per coprire le unghie e i cuticoli. Questo impedirà loro di secchere e spezzarsi facilmente.

Segui una buona alimentazione: Un'adeguata nutrizione è fondamentale. Includi nel tuo regime alimentare molti cibi ricchi di vitamine e minerali, come la biotina e la vitamina E, poiché questi aiutano le unghie a crescere forti e sane.

Non mangiare le unghie: Non morderti le unghie o manipolare i cuticoli. Fare ciò può danneggiare il letto ungueale e aumentare il rischio di infezione.

Evita sostanze chimiche aggressive: Evita l'uso di smalti per unghie che contengono sostanze chimiche aggressive come l'acetone, il toluene, il formaldeide e il DBP. Queste sostanze indeboliranno le tue unghie e le faranno ingiallire nel tempo.

Non fare questo: Quando stai limando le unghie, assicurati di limarle solo in una direzione. Non utilizzare un movimento avanti e indietro, che può causare lo spellamento o lo spaccarsi delle unghie.

Trucchi per lo smalto per unghie genialmente semplici

Ecco alcuni passaggi semplici che faranno sì che lo smalto per unghie Funini duri a lungo e mantenga sempre un bell'aspetto:

Come conservare lo smalto: Conserva la bottiglia di smalto in un luogo buio, fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dal calore. Questo aiuterà a preservarne le buone condizioni.

Usa strati sottili: Applica uno strato sottile di smalto e lascialo asciugare completamente prima di applicare una seconda mano. In questo modo, lo smalto può durare più a lungo senza scrostarsi o scheggiarsi.

Aggiorna i bordi regolarmente: Pulisci i bordi delle unghie con un batuffolo di cotone imbevuto di rimuovitore di smalto ogni pochi giorni. Questo aiuta a eliminare qualsiasi eccedenza di smalto, impedendo che si scaldi ai bordi.

Applica una base regolarmente: applica una base o uno smalto incolore ogni pochi giorni per rinfrescare lo smalto delle unghie. Questo impedirà che si scalfisca o si graffi.

Una Guida alle Cure delle Unghie

Le cure delle unghie sono molto importanti per avere unghie sane e belle. Non preoccuparti, ecco una semplice guida passo-passo per le cure delle unghie che ti aiuterà a prenderti cura delle tue unghie:

Rimuovi lo smalto vecchio: usa un disco o una palla di cotone imbevuto di rimuovistrato unghie e stira delicatamente per eliminare qualsiasi colore esistente.

Taglia le unghie: con un buon tagliunghie, procedi a tagliare le unghie alla lunghezza desiderata. Quando limi, sia delicato — un taglio troppo rapido può causare smaltamento o crepe.

Passo 6: Lisciare le unghie: Un limaunghie può aiutare a dare forma alle tue unghie. Evita di danneggiarle limando solo in una direzione.

Ammorbidisci le unghie: Immergi le unghie in acqua calda per qualche minuto. Questo aiuta ad ammorbidire i cuticoli e li rende più facili da gestire.

Spingi indietro i cuticoli: Usando uno spintone per cuticoli o un bastoncino di legno, spingi delicatamente i tuoi cuticoli. Non inciderli, potrebbe causare infezioni.

Nutri: Idratra le mani dopo aver curato unghie e cuticoli applicando una crema o un olio.

Applica lo smalto: Inizia con una base e poi usa lo smalto Funini. Lascialo asciugare, poi applica una seconda mano. Infine, usa uno strato superiore per evitare che si scalfisca o si graffi.